#ANATALEREGALAILVINO – Dicembre è un mese in cui spesso ci ritroviamo di fronte ad alcuni dilemmi. Mi hanno inviato ad una cena dell’ultimo minuto e non posso presentarmi a mani vuote, cosa potrei portare? Vorrei regalare una bottiglia di bollicine a Daniele e Laura, ma apprezzeranno? Non ho fatto alcun regalo a mio suocero per questo Natale, se gli facessi una buona bottiglia di vino rosso? Rispondere a queste domande non sempre è semplice e a volte siamo noi stessi ad ingrandire un problema che invece ha una soluzione molto semplice. Per Natale 2021 arriva in soccorso Vinophila con l’iniziativa #anataleregalailvino.
La realtà di Vinophila
Vinophila ed è il primo Expo virtuale dedicato al mondo del vino e dell’agroalimentare: una piattaforma 3D in realtà immersiva dove è possibile svolgere direttamente dal proprio computer o smartphone tutte le attività che si fanno normalmente in una fiera: visitare stand; incontrare produttori, richiedere materiale o campioni; ottenere l’accesso ad una degustazione; partecipare a seminari ed eventi; avviare trattative commerciali. Tutto da remoto, tutto tramite un Avatar, senza muoversi dal proprio ufficio.
Vinophila è una visione nata a fine del 2020 da un gruppo di professionisti con vasta esperienza nel settore del vino, della comunicazione e del digitale. L’iniziativa nasce per trovare un modo per permettere alle cantine, alle istituzioni, agli operatori commerciali ed agli appassionati di incontrarsi, dialogare e confrontarsi nella nuova normalità che si stava delineando e che stiamo vivendo.
Vinophila lancia l’iniziativa #anataleregalavino
#anataleregalailvino è l’hashtag con cui Vinophila si fa portavoce di un’iniziativa social in vista dell’imminente Natale. Capiamo l’obiettivo del progetto dalle parole di uno dei suoi ideatori Lorenzo Biscontin, ideatore e amministratore di Vinophila.
“Tanti consumatori nel timore di sbagliare, rinunciano all’acquisto. Noi crediamo che il piacere del vino vada goduto in modo più spontaneo e naturale. Regalando una bottiglia non si sbaglia mai perché il vino è pensiero, condivisione, emozione e non da ultimo scoperta: se non si conoscono i gusti della persona a cui è destinato, basterà sceglierne una che ci piace. Potremo così donare e condividere una parte di noi”.
Parte dell’iniziativa comprende anche il coinvolgimento sui social. Chiunque vuole partecipare può scaricare il logo dal sito di Vinophila e condividerlo sui social insieme alle immagini dei vini regalati.